IUS IOUR ENDS
15 Maggio 2019
I panini di FUD si mangiano con le mani
Il formaggio filante, la salsa che straborda, il profumo dell’AMBURGHER cotto alla perfezione, la mozzarella, le verdure, l’insalata. Il panino è una alchimia di ingredienti che si esaltano morso dopo morso. Dimenticate coltello e forchette, dimenticate “le buone maniere” ingessate, dimenticate la formalità, divertitevi, divertiamoci.

Da FUD mangiare è soprattutto seguire il proprio istinto. Quello primordiale e godereccio che permette di gustare ogni morso fino in fondo.
Mangiare con le mani, infatti, completa il rapporto sensoriale col cibo, ci permette di restare concentrati su quello che stiamo mettendo in bocca, risveglia istinti ancestrali.
Mangiare con le mani vuole dire tornare bambini, vuol dire sentire la temperatura, la fragranza, e completare l’esperienza sensoriale aggiungendo il tatto all’olfatto, alla vista, al gusto, al suono delle cose buone.
Mangiare con le mani è goduria pura, è gioco, è voglia di essere liberi. Non ci interessano gli studi scientifici dimostrano che mangiare con le mani fa bene da FUD lo sappiamo già che se non IUS IOUR ENDS godi solo a metà.
Però non imponiamo nulla, se proprio non riuscite a lasciarvi andare da FUD non giudichiamo: forchetta e coltello sono sempre a vostra disposizione basta chiederli quando ordinate un nostro panino.
Condividi