Arriva Cibo Nostrum, FUD presente con “FUD STESCION”
27 Marzo 2019
Il contenitore di bontà che accoglierà tutti gli amici della grande famiglia FUD, all’interno di Villa Bellini, il 31 Marzo in occasione di Cibo Nostrum
Una vera e propria esperienza di gusto all’insegna della convivialità e della scoperta del territorio all’interno di un allestimento coinvolgente e goloso, è la FUD STESCION, una grande postazione che accoglierà appassionati della buona tavola e gourmet a Catania, il 31 Marzo, a Villa Bellini, in occasione dell’ottava edizione di Cibo Nostrum, la Grande Festa della Cucina Italiana, organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi.

Cibo Nostrum, è una manifestazione a scopo benefico che per l’edizione targata 2019 racconterà del “prendersi cura” degli altri e del piacere di farlo, tema intrinseco nella filosofia stessa del cucinare.
Quest’anno l’obiettivo sarà raccogliere fondi da devolvere al DSE – Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC, alla Comunità di Sant’Egidio e alla Locanda del Samaritano.
La Fud Stescion sarà presente dalle 18,00 alle 23,00 alla Villa Bellini per far festa con i produttori, i vignaioli, gli amici di FUD BOTTEGA SICULA e i nostri immancabili panini.
A portare tutta l’allegria e il calore delle cose fatte bene saranno la cucina di Riccardo Licandro e Carlo Zuccaro con gli immancabili panini Fud Bottega Sicula e tutto il gusto e la simpatia dei nostri produttori, che faranno felici gli ospiti con la degustazione delle loro eccellenze:
- I formaggi di Bufala di Giovanni Tuminello (Azienda agricola Bubalus, Ragusa)
- I salumi di asino, tra cui la golosa mortadella di Massimiliano Castro (Azienda Il Chiaramontano, Chiaramonte Gulfi, RG)
- La provola delle Madonie di Sandra Invidiata (Azienda Agricola Invidiata, Collesano, PA)
- Le carni di maialino nero di Giuseppe Indorato (Nero maialino, Adrano, CT)
- I vini di Achille Alessi (cantina Terre di Giurfo, Licodia Eubea, CT)
- Le birre siciliane di Luca Modica e Fabio Blanco (Birrificio Tarì, Modica, RG)
- Le Mandorle di Giuseppe Vetriolo (Convicinum Agricoltura Biologica, Barrafranca, EN)
- Le confetture di Angelo Manna (Agrirape, Leonforte, EN)
- Le nocciole dei Nebrodi di Carla e Grazia Conti Cutugno (Conti Nobile Natura, Tortorici, ME)
- La Giuggiulena e il torrone di Giovanni Puglisi (Aruci Dolcezze Siciliane, Rosolini, SR)
- I Cioccolatini di Ciancio (La bottega Reale, Tortorici, ME)
- I liquori artigianali di La Casa Della Natura (Sinagra, ME)
Vi aspettiamo il 31 marzo, dalle ore 18,00 alle ore 23,00 nella storica Villa Bellini di Catania!
TICKET QUI: https://cibonostrum.eu/prodotto/acquisto-ticket-degustazione/
Condividi