fbpx

Confettura di gelsi neri FUD: come usarla anche in ricette salate

13 6月 2023

Confettura di gelsi neri FUD: come usarla anche in ricette salate

13 6月 2023

La confettura FUD a base di gelsi neri è tra i prodotti più esclusivi della nostra Bottega.

Il gelso nero è uno dei frutti più antichi del territorio siciliano. Il sapore equilibrato e dolciastro si presta alle più svariate combinazioni. In confettura è il ripieno perfetto di crumble e crostate, ma si abbina bene anche con sapori salati e decisi. Si esalta in particolar modo con i formaggi stagionati e semi-stagionati, come il Piacentinu ennese o la Tuma persa, dal retrogusto vagamente erborinato.

Se poi viene intiepidita e corretta con una spruzzata di aceto di mele, la confettura di gelsi neri diventa un’originale salsa di accompagnamento per l’arrosto di maiale (ma va benissimo anche con il pollo al forno e il coniglio).

L’abbinamento migliore, però resta quello dolce: vi proponiamo la ricetta di una crostata ripiena di ricotta e confettura extra di gelsi neri.

Crostata di ricotta e gelsi neri

Ingredienti per 10 persone

Pasta frolla

  • 300 g di farina 00
  • 150 g burro temperatura ambiente
  • 100 g zucchero semolato
  • 3 tuorli
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 bustina di Vanillina
  • scorza di limone

Ripieno

Ganache

  • 200 g di panna fresca
  • 200 g di cioccolato fondente

Procedimento

  • Preparare la frolla impastando farina, vanillina, burro, tuorli, zucchero e scorza di limone, fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Ricoprirlo con la pellicola o la carta da forno e lasciarlo riposare in frigorifero per 1 ora.

  • Nel frattempo prepara la ganache: sminuzza il cioccolato con un coltello. In un pentolino riscalda la panna portandola quasi al bollore. Versa la panna sul cioccolato e mescola con una frusta finché il cioccolato non si sarà sciolto e amalgamato. Copri con la pellicola a contatto e poni in frigo.

  • Occupati della crema di ricotta: versa il formaggio sgocciolato in una ciotola. Poi unisci lo zucchero e le uova. Sbatti il composto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e poni in frigo. Preriscalda il forno a 170°.

  • Stendi la frolla su un piano infarinato, poi imburra e infarina uno stampo di circa 24 cm (meglio se a cerniera) e rivesti tutto con la frolla base e laterale.

  • Bucherella il fondo con una forchetta, poi versa uno strato abbondante di confettura e infine versa sopra il ripieno di ricotta. Livella e cuoci in forno per circa un’ora

Cosa caratterizza la nostra confettura

Coltivati nella provincia ennese dalla famiglia Manna, i gelsi neri della nostra confettura sono antiche varietà siciliane. Ogni barattolo è preparato solo con frutta, zucchero di canna e succo di limone. Lavorazione artigianale e materie prime di altissima qualità: infatti, in ogni cucchiaio di confettura si sente il gusto e la consistenza della frutta appena raccolta.

Puoi trovare la confettura extra di gelsi neri in tutte le nostre botteghe e nel nostro SCIOP ONLAIN. Che aspetti ad affondare il cucchiaio nel barattolo?